6 Aprile 2010
Consumi nazionali di uova

 Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le
tavole apparecchiate o consumate in ricette tradizionali o nei dolci
casalinghi, artigianali e industriali. Nei giorni scorsi le uova di
Pasqua hanno conquistato come al solito anche i ciociari.
Una tradizione, quella delle uova "naturali", che - sottolinea Gianni
Lisi, direttore della Coldiretti di Frosinone - resiste nel tempo con
piatti che sono protagonisti sulle tavole della Pasqua.
La tradizione fa risalire l'usanza di considerare l'uovo come simbolo
di rinascita e buon augurio in Occidente al 1176, quando re Luigi VII
rientrò a Parigi dopo la II crociata e per festeggiarlo - ricorda Lisi –
il capo dell'Abbazia di St. Germain des Près gli donò metà dei prodotti
delle sue terre, incluse un gran numero di uova che furono poi dipinte e
distribuite al popolo. Una usanza tramandata dai persiani che, già
cinquemila anni fa, festeggiavano l'arrivo della primavera con lo scambio
delle uova "portabene" contro pestilenze e carestie secondo un rito che
resiste ancora ai giorni nostri.
Peraltro, quest’anno, sono state molte le occasioni di vendita nei
mercati degli agricoltori come a Roma dove , presso il mercato di
Campagna Amica del Circo Massimo in via San Teodoro, 74, si sono riversati
migliaia di consumatori.
Nelle prossime settimane come Coldiretti Frosinone – ha aggiunto Lisi –
presenteremo una serie di appuntamenti tesi a far incontrare i nostri
produttori con i consumatori grazie proprio ai nostri mercatini.
I consumi nazionali di uova hanno raggiunto la cifra record di 13
miliardi di pezzi all'anno che significa una media di circa 218 uova a testa,
quasi interamente Made in Italy ma nel corso del 2009 una performance
particolarmente positiva è stata ottenuta dalle uova di produzione biologica
che hanno fatto registrare un +21,8% rispetto all’anno precedente.
Le uova di gallina hanno rinnovato la gamma delle tipologie offerte e il proprio styling
con un sistema di etichettatura obbligatorio che consente di distinguere tra l'altro
la provenienza e il metodo di allevamento con un codice che con il
primo numero consente di risalire al tipo di allevamento (0 per biologico, 1
all'aperto, 2 a terra, 3 nelle gabbie), la seconda sigla indica lo Stato in
cui è stato deposto (es. IT), seguono le indicazioni relative al codice ISTAT
del Comune, alla sigla della Provincia e, infine il codice distintivo
dell'allevatore. A queste informazioni si aggiungono quelle relative alle differenti categorie
(A e B a seconda che siano per il consumo umano o per quello industriale)
per indicare il livello qualitativo e di freschezza e le diverse classificazioni
in base al peso (XL, L, M, S).

.
Follow me on Twitter
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Novembre: 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Archivi

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi