15 Dicembre 2022
Coldiretti Lazio: il mercato di Campagna Amica al Tiburtino spegne spegne 10 candeline tra degustazioni, laboratori e show cooking

Sarà possibile assaggiare le ricercate creazioni dello chef Brunori, ma anche degustare la birra artigianale spillata al momento, oltre agli altri prodotti Made in Lazio, tutti rigorosamente a Km0 e freschi di stagione, nello spirito che da sempre contraddistingue il mercato del Tiburtino e tutte le realtà di Campagna Amica. Dai salumi, alle confetture di marmellata, dai formaggi al pane fresco, oltre a carne, pesce, uova, ortofrutta e dolci, persino i prodotti di cosmetica bio realizzati con la bava di lumaca. Questo e molto altro è possibile trovare ogni venerdì e sabato al mercato di Campagna Amica al Tiburtino.
“Nella nostra regione - spiegano da Coldiretti Lazio - abbiamo registrato un notevole incremento delle presenze ai mercati di Campagna Amica, a riprova del fatto che le abitudini alimentari sono cambiate. La Pandemia ha sicuramente contribuito a spingere i consumatori a prediligere prodotti genuini”.
Sei i nuovi mercati di Campagna Amica aperti solo a Roma negli ultimi due anni, nel corso dei quali si registra un incremento di presenze di oltre il 30% e un aumento della spesa media, che è passata da 27 euro a 34 euro.
“Quello che rappresenta la filiera corta - spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri - soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo a causa dei rincari delle bollette e del carburante, è un grande vantaggio. La filiera corta, infatti, ci consente di ridurre i costi relativi al trasporto dei prodotti e l’impatto ambientale. E’ un modello che rappresentiamo da sempre e che applichiamo nei nostri mercati di Campagna Amica. Qui è possibile trovare solo prodotti a chilometro zero, più salutari e garantiti da controlli scrupolosi ai quali vengono costantemente sottoposti. I nostri consumatori sono sempre più sensibili ai temi della biodiversità, alla salubrità dei prodotti e alla sicurezza alimentare. A queste necessità riescono a trovare risposte nei nostri mercati, che sono particolarmente attenti a tali tematiche e dove è possibile instaurare un rapporto di fiducia con i nostri produttori delle aziende del Lazio”.